- di Dakin Andone and Madeline Holcombe, CNN 20 febbraio 2021 - The United States is seeing a large decline in new Covid-19 cases -- but there's a major caveat. According to a CNN analysis of data from Johns Hopkins University, the US is seeing a 29% decline in new Covid-19...
Telemedicina in diabetologia, una svolta ma non c’è interoperabilità tra i sistemi
da AboutPharma online, 16 febbraio 2021 - "Le tante tecnologie a disposizione peccano di integrazione e questo rende il lavoro dei professionisti molto complicato sotto vari aspetti. Se ne è parlato in occasione di una conferenza stampa di presentazione del X Convegno della Fondazione Amd (Associazione medici diabetologi)" La telemedicina...
Big data in health. Database, data analytics, data driven decision
di Luca Degli Esposti, ClicOn S.r.l. Health, Economics & Outcome Research Negli ultimi anni, in modo progressivamente crescente ed esteso, il fenomeno della digitalizzazione ha coinvolto anche il settore dell’assistenza sanitaria. La digitalizzazione, intesa come il processo di trasformazione di un “documento” in un formato digitale, cioè interpretabile da un...
I data broker raccolgono i nostri dati
da Itmanager.it del 13 febbraio 2021 - "I data broker si occupano di recuperare online dati e informazioni per poi elaborarli, interpretarli e analizzarli. L’obiettivo è vendere o scambiare questi dati con aziende terze interessate a profilare gli utenti della rete per meglio individuare chi rientra nel target della propria...
I data center? L’Italia ne ha 77 ed è nella top ten mondiale
di Lorenzo Nicolao, dal Corriere della Sera.it del 13 febbraio - "Perché è così importante avere più opportunità di raccogliere i dati sul proprio territorio? Secondo uno studio di Kingston Technology, il principale produttore indipendente di memorie al mondo per desktop, laptop, server, stampanti e memorie flash, i fattori scatenanti...
Dati e sicurezza. Unipd pioniera del «quanto»: così la Rete diventa impenetrabile
da Venetoeconomia.it, 12 febbraio 2021 - "Unipd, svolta nel campo della comunicazione: l’utilizzo dei quanti come chiavi per codificare i messaggi rende impenetrabile l’invio di file. Attraverso un trasferimento di dati dal Centro di Calcolo dell’Università di Padova situato in via San Francesco al Dipartimento di Matematica in via Trieste, l’ateneo patavino...
Covid-19, Pakistan. Meaningful Insights from Analysis of Big Data on Vaccines
di Danya Arif Siddiqi et al. da International Journal of Medical Informatics Feb 2021 La scarsa qualità e i dati di immunizzazione registrati in ritardo dei metodi tradizionali minano la capacità dei sistemi sanitari di creare responsabilità, monitorare le tendenze di immunizzazione, monitorare i progressi del programma e impegnarsi in...
COVID-19 in Gansu Province, China – a big data analysis of the national health information platform
Xuanchen Yan et al. da BMC Infectious Diseases Feb 2021 Nel dicembre 2019, una polmonite causata da SARS-CoV-2 è emersa a Wuhan, in Cina, e da allora si è rapidamente diffusa in tutto il mondo. Questo studio intende esplorare le caratteristiche del paziente e le catene di trasmissione di COVID-19 nella...
FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, and Reusable) Data Principles in Health Data Stewardship Practice
di Esther Thea Inau, MSc et al., da JMIR RESEARCH PROTOCOLS Feb 2021 La gestione dei dati è un motore essenziale della ricerca e della pratica clinica. La raccolta, l'archiviazione, l'accesso, la condivisione e l'analisi dei dati dipendono dall'uso corretto e coerente dei principi di gestione dei dati tra gli...
Collaborating in the Time of COVID-19. Scope and Scale of Innovative Responses to a Global Pandemic
di Theresa Bernardo, DVM, Msc et al. da JMIR PUBLIC HEALTH AND SURVEILLANCE Feb 2021 L'emergere di COVID-19 ha stimolato la formazione di una miriade di team per affrontare ogni aspetto immaginabile del virus e contrastarne la diffusione. Abilitata dalla connessione digitale globale, la collaborazione è diventata un tema costante...