L’Istituto Superiore di Sanità ha effettuato, in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti
delle persone detenute o private della libertà personale, una Survey Nazionale sul contagio Covid-19 nelle strutture residenziali e socio-sanitarie.
La survey, iniziata il 24 marzo, coinvolge 2556 RSA pubbliche o convenzionate che fanno parte
dell’Osservatorio Demenze dell’ISS. Ad oggi sono state contattate 1634 RSA (64% del totale) distribuite in modo rappresentativo in tutto il territorio nazionale.
Hanno risposto finora 236 strutture pari al 14% delle strutture contattate.
Nelle RSA che hanno risposto vi sono un totale di 18877 residenti alla data del 1° febbraio 2020, con una media di 81 residenti per struttura.
Totale dei decessi per regione dal 1 febbraio
204 RSA (86%) hanno riportato difficoltà nel reperimento di
Dispositivi di Protezione Individuale
53 (22%) hanno richiesto maggiori informazioni circa le
procedure da svolgere per contenere l’infezione
85 (36%) riferiscono difficoltà per l’assenza di personale
sanitario (per malattia)
28 (12%) difficoltà nel trasferire i residenti affetti da COVID-19 in
strutture ospedaliere.
63 strutture (27%) dichiarano di avere difficoltà nell’isolamento
dei residenti affetti da COVID-19
Il responsabile del trattamento dei dati è la Igor cooperativa. Per informazioni sui dati in nostro possesso o rimuoverli dalla nostra banca dati è sufficiente inviare una email a gdpr@bigdatainhealth.org
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al browser, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Questi cookies servono ai siti per rendere attive determinate funzioni. Esistono pertanto due macro-categorie: cookies “tecnici” e cookies “di profilazione”.
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di erogare un servizio. Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.
I cookies analytics sono assimilati ai cookies tecnici e vengono usati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati.
I cookies di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Sono cookie che garantiscono la possibilità di navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di mantenere la stessa lingua di visualizzazione del sito, di realizzare un acquisto, di accedere ad aree riservate) nonché per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
cookie di analisi: sono cookie utilizzati al fine di raccogliere informazioni in forma anonima sull’uso del sito web da parte degli utenti (ad es.: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing);
cookie di terze parti: sono cookie che integrano all’interno delle pagine di un sito web funzionalità sviluppate da terzi (ad es: le icone e le preferenze espresse nei social network del sito o le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito;
cookie di profilazione: sono cookie volti specificamente a raccogliere dati su gusti, abitudini, scelte personali del visitatore, consentendo la creazione di profili relativi all'utente; questi cookies vengono di norma utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete.